Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Parco
    • Storia
    • Produttori
    • Commerci
  • Fondazione
  • Didattica
  • Progetti
  • Eventi
  • Esperienze
  • Media
  • Contatti
  • Prodotti
  • DE

Progetti

  • Tutti
  • Agricoltura
  • Natura e paesaggio
  • Turismo e svago
Tutto un mondo…pulito e ordinato!
Agricoltura

Tutto un mondo…pulito e ordinato!

11 Novembre 2024

La Fondazione Parco del Piano di Magadino, in collaborazione con FOFT (Federazione Ortofrutticola Ticinese) ha lanciato ad inizio...

Riserva naturale Santa Maria – Gudo
Natura e paesaggio

Riserva naturale Santa Maria – Gudo

21 Ottobre 2024

Con il sostegno finanziario di   La Fondazione Parco del Piano di Magadino ha conferito allo studio Oikos...

L’apiario didattico della Fondazione Orchidea
Agricoltura

L’apiario didattico della Fondazione Orchidea

26 Giugno 2024

"L'ape ricama fili invisibili da un fiore all'altro e cuce il prato di luce. E il polline che...

Biodiversità nei canali del Piano di Magadino e l’invasione dei gamberi americani
Natura e paesaggio

Biodiversità nei canali del Piano di Magadino e l’invasione dei gamberi americani

14 Dicembre 2023

I canali del Piano, costruiti nell’ambito della bonifica del Piano di Magadino, esistono da più di 60 anni...

Sistema di prevenzione da danni ungulati
Agricoltura

Sistema di prevenzione da danni ungulati

4 Dicembre 2023

Nel 2021 si é conclusa la fase 1 della ricerca da parte dello Studio Alpino di Federico Tettamanti...

I sacchetti bio-compostabili per la vendita diretta
Agricoltura

I sacchetti bio-compostabili per la vendita diretta

7 Dicembre 2023

La Fondazione Parco del Piano di Magadino ha deciso di lanciare il sopracitato progetto per promuovere il Parco,...

Progetto d’interconnessione – Piano di Magadino
Agricoltura

Progetto d’interconnessione – Piano di Magadino

9 Ottobre 2023

Elaborato nel 2002, il progetto agricolo di interconnessione delle superfici di promozione della biodiversità del piano di Magadino...

Lanche al Pizzante-Isoletta – interventi di valorizzazione settore A
Natura e paesaggio

Lanche al Pizzante-Isoletta – interventi di valorizzazione settore A

6 Settembre 2023

Con il sostegno finanziario di   Nel 2018, é stato elaborato un progetto finalizzato a ridurre l'estensione delle...

Buoni regalo… a sostegno dei produttori del Parco!
Agricoltura

Buoni regalo… a sostegno dei produttori del Parco!

16 Aprile 2025

I prodotti a Km0 sono sempre più apprezzati e ricercati anche alle nostre latitudini, e perché allora non...

Palude Vigna Lunga Trebbione – importanza nazionale
Natura e paesaggio

Palude Vigna Lunga Trebbione – importanza nazionale

31 Agosto 2023

Con il sostegno finanziario di   La Fondazione Parco del Piano di Magadino ha conferito allo studio Oikos...

Nuovo osservatorio avifauna Lago del Demanio
Natura e paesaggio

Nuovo osservatorio avifauna Lago del Demanio

10 Agosto 2023

Con il sostegno finanziario di   Agli inizi degli anni 2000 lungo la sponda est del laghetto è...

Tutto un mondo da scoprire… a tavola attraverso il Piatto del Parco!
Agricoltura

Tutto un mondo da scoprire… a tavola attraverso il Piatto del Parco!

14 Marzo 2023

Manifestazione che si terrà su più giorni attraverso il coinvolgimento di diversi ristoranti della regione, i quali proporranno...

Il Parco del Piano di Magadino dal punto di vista faunistico
Natura e paesaggio

Il Parco del Piano di Magadino dal punto di vista faunistico

20 Marzo 2023

La situazione della fauna nel Parco del Piano di Magadino, i conflitti fauna-uomo e le soluzioni applicabili: LEGGI...

Studenti del DFA della SUPSI sperimentano le “missioni di scoperta” del Piano di Magadino
Natura e paesaggio

Studenti del DFA della SUPSI sperimentano le “missioni di scoperta” del Piano di Magadino

15 Ottobre 2021

Le studentesse del Corso di Fondamenti di Didattica della Geografia del Bachelor of Arts in Insegnamento per il...

Allievi esploratori alla scoperta del Parco del Piano
Natura e paesaggio

Allievi esploratori alla scoperta del Parco del Piano

20 Marzo 2023

Il progetto, nato quest’anno in collaborazione con il Dipartimento Formazione e Apprendimento (DFA) della SUPSI, mira a produrre...

Una pista ciclabile di qualità all’interno del Parco
Natura e paesaggio

Una pista ciclabile di qualità all’interno del Parco

20 Marzo 2023

Dando seguito a quanto previsto dal programma di agglomerato del Locarnese (PALoc), constatato anche il deterioramento della pista...

Sette porte all’entrata del Parco
Natura e paesaggio

Sette porte all’entrata del Parco

20 Marzo 2023

Per dare visibilità e marcare i confini del Parco del Piano di Magadino, in maggio 2020 sono state...

Ripristino naturalistica dell’area “ex nomadi” a Gudo
Natura e paesaggio

Ripristino naturalistica dell’area “ex nomadi” a Gudo

17 Febbraio 2021

Come primo progetto nell’ambito del risanamento delle situazioni conflittuali con il paesaggio palustre, l’Ente Parco ha deciso di...

Valorizzazione della riserva naturale Vigna Lunga – Trebbione
Natura e paesaggio

Valorizzazione della riserva naturale Vigna Lunga – Trebbione

13 Febbraio 2021

La riserva naturale di Vigna Lunga – Trebbione, con una superficie di 77’000 metri quadrati, rappresenta quanto rimane...

Lotta alle neofite nella riserva naturale di Santa Maria
Natura e paesaggio

Lotta alle neofite nella riserva naturale di Santa Maria

13 Febbraio 2021

La riserva naturale di Santa Maria, sul territorio del comune di Gudo, rappresenta il sito di riproduzione anfibi...

Rivitalizzazione del biotopo Gerre di Sotto
Natura e paesaggio

Rivitalizzazione del biotopo Gerre di Sotto

13 Febbraio 2021

La riserva naturale di Gerre di Sotto denota una depressione palustre di piccole dimensioni all’interno del Parco del...

Accesso al Parco dalla nuova stazione di S.Antonino
Natura e paesaggio

Accesso al Parco dalla nuova stazione di S.Antonino

20 Marzo 2023

Il progetto, promosso e sviluppato dal Comune di S. Antonino, prevede di creare un accesso ciclopedonale al territorio...

Valorizzazione dello stagno Cugnoli Curti
Natura e paesaggio

Valorizzazione dello stagno Cugnoli Curti

14 Dicembre 2020

La riserva naturale 270 “Stagno Cugnoli Curti” è costituita dalla palude PA 2312 d’importanza nazionale, dalla palude 2311e...

Lanche Al Pizzante-Isoletta – interventi di valorizzazione settore B
Natura e paesaggio

Lanche Al Pizzante-Isoletta – interventi di valorizzazione settore B

25 Agosto 2023

La riserva naturale RN176 denominata Lanche Al Pizzante-Isoletta si estende su una superficie di circa 46 ettari, sul...

Load More
Banner image

Centro Civico | Via Cantonale 26 | 6515 Gudo | Tel. 091 820 08 90 | E-mail

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}