Elaborato nel 2002, il progetto agricolo di interconnessione delle superfici di promozione della biodiversità del piano di Magadino é stato il primo grande progetto di questo tipo a livello cantonale.
Con il sostegno finanziario di Nel 2018, é stato elaborato un progetto finalizzato a ridurre l’estensione delle superfici massicciamente interessate da neofite invasive a favore della vegetazione palustre all’interno
Con il sostegno finanziario di La Fondazione Parco del Piano di Magadino ha conferito allo studio Oikos – Consulenza e ingegneria ambientale Sagl di Bellinzona, l’incarico della progettazione di