Podmaps. Narrazioni sonore per conoscere i luoghi

Il corso (di 6 lezioni) offre ai partecipanti la possibilità di entrare nel mondo della creazione di narrazioni sonore –podcast- quale “situazione problema” orientata a valorizzare e conoscere i luoghi. I corsisti scopriranno come raccontare un luogo e suscitarne attaccamento. Si declineranno le competenze apprese ad un luogo significativo per il Canton Ticino: il Parco del Piano di Magadino e si definiranno degli itinerari didattici di creazione di podcast. Il percorso si svolge con il patrocinio del Parco del Piano di Magadino nella valorizzazione del territorio Ticinese unicum nel suo genere e con la RSI.

Data 19 e 26 ottobre; 9, 16, 23 e 30 novembre 2022
Orario dalle ore 14:00 alle ore 17:20
Luogo SUPSI; Dipartimento formazione e apprendimento,
Locarno e Parco del Piano di Magadino e dintorni
Costo p.p. GRATIS per docenti cantonali e comunali
Termine iscrizione entro il 28 settembre 2022
Percorso semi-pianeggiante, 25 km
Link per le iscrizioni fc-catalogo.app.supsi.ch
Informazioni SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
6600 Locarno
Tel. +41 (0)58 666 68 14/18
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Copertura assicurativa: La Fondazione Parco del Piano di Magadino e gli altri organizzatori nel caso di collaborazioni non si assumono alcuna responsabilità in caso di incidenti occorsi ai partecipanti o per danni da essi causati a terzi.