con il biologo Marco Nembrini, Alessandro Costini del Consorzio Correzione Fiume Ticino e Sandro Peduzzi dell’Ufficio cantonale corsi d’acqua
In collaborazione con la Società Ticinese di Scienze Naturali
Un recente studio scientifico testimonia la presenza di specie sensibili e minacciate appartenenti alla fauna ittica e macrobentonica (insetti acquatici) nei canali del Piano di Magadino. Queste specie assumono un alto valore in termini di biodiversità a livello nazionale, per cui vi è una particolare responsabilità di conservazione per il nostro Cantone. Le guide ci accompagneranno lungo i canali del Piano di Magadino e alla foce del Torrente Trodo illustrando il loro valore storico, culturale e naturalistico e come questa responsabilità di conservazione delle specie viene considerata nei progetti di riqualificazione fluviale già attuati e futuri.
| Data | 11 maggio 2019 |
| Orario | 13:30 – 17:30 |
| Luogo | Quartino-Cadepezzo, Posteggio delle scuole elementari |
| Iscrizioni | entro il 4 maggio a: info@parcodelpiano.ch |
| Equipaggiamento | abbigliamento comodo per camminare |
| Data di riserva | in caso di maltempo l’evento viene spostato al 18 maggio 2019 |
| Trasporto pubblico | fermata del bus Quartino Gerrascia |
| Posteggi | sul luogo |

