laRegione Bilancio Parco del Piano

Nell’ottobre 2017 avevamo presentato il progetto di Parco del Piano di Magadino. Da allora sono trascorsi tre anni ed è tempo di un primo bilancio. Lo abbiamo chiesto a Giacomo Zanini, presidente dell’Ente Parco del Piano di Magadino: «Il 2017 è stato sostanzialmente dedicato all’organizzazione, in particolare alla ricerca di una sede provvisoria e all’impostazione dei bandi di concorso per l’assunzione del personale. In questo primo quadriennio (2016-2020, ndr) il Parco ha avviato molte attività, cito solo le più importanti: il sostegno al settore agricolo (la promozione dei prodotti del Parco al mercato di Locarno, il progetto “Da spreco a risorsa” e il sostegno alle attività del progetto “Scuola in fattoria”); la promozione delle componenti naturali (il ripristino e manutenzione di alcuni biotopi importanti, il sostegno a specie prioritarie come la rondine e l’upupa); l’impostazione della comunicazione (concorso per la corporate identity, sito web, partecipazione a Slow Up); la visibilità del Parco (posa di sette totem per segnalare l’inizio del Parco nei principali punti di accesso…

Guarda l’articolo intero